|
|
ALCUNI DATI:
1 operatore
1 mediatrice culturale
13 richiedenti protezione internazionale presenti
57 richiedenti passati dal CAS (alcuni hanno soggiornato per periodi molto brevi) di cui 11 hanno fatto tutto il percorso completo da richiedenti protezione internazionale presso il nostro CAS fino al riconoscimento dello status di rifugiato
18 ragazzi hanno ottenuto lo status di protezione durante il soggiorno al CAS di cui 1 protezione internazionale, 3 protezioni sussidiarie, 15 protezioni umanitarie/casi speciali. Di questi 18 ragazzi, 2 ragazzi sono stati accolti presso progetto SPRAR e ben 8 hanno ottenuto contratti di lavoro presso rinomate Aziende del territorio (Panificio, azienda agricola, azienda meccanica)
8 ragazzi hanno preso la patente di guida, Attualmente 5 ragazzi stanno frequentando il corso di scuola guida
Tutti i ragazzi presenti hanno frequentati corsi di lingua italiana offerti dal CAS raggiungendo anche livelli di A2 (in molti casi i ragazzi partivano da situazioni di analfabetismo)
3 ragazzi hanno ottenuto la licenza media, 4 ragazzi stanno attualmente frequentando la scuola media
Tutti i ragazzi sono attualmente inseriti in alcune aziende agricole locali per svolgere la vendemmia e raccolte delle olive